Sapori di Sicilia dal Mare – Enogastronomia e Turismo Nautico Sostenibile
9 Luglio 2025 Palermo
PROGRAMMA DELL'EVENTO
La Sicilia rappresenta una delle mete più ambite del Mediterraneo per la sua straordinaria combinazione di bellezze paesaggistiche, patrimonio culturale, tradizioni e prodotti enogastronomici di altissima qualità. In questo contesto, la promozione del turismo nautico sostenibile e la diffusione della nautica elettrica da diporto si inserisce come strategia cruciale per valorizzare il territorio nel rispetto dell’ambiente e dell’identità locale.
Ore 10.00
Evento istituzionale e tavola Rotonda
Assemblea Regionale Siciliana, piazza del Parlamento 1, Sala Pio La Torre
- Ore 10:00 – Accoglienza e Registrazione dei Partecipanti
- Ore 10:30 – Saluti istituzionali
- Onorevole Vincenzo Figuccia, deputato questore dell'Assemblea Regionale
- Ore 11:00 – Tavola rotonda tematica
Titolo: “Verso un turismo nautico sostenibile: eccellenze locali e nuove opportunità”
Partecipanti: - Esperti di turismo sostenibile
- Rappresentanti del settore nautico da diporto
- Produttori di eccellenze enogastronomiche locali
- Esperti ambientali e di economia blu
- Rappresentanti di Aquatix, distributore delle imbarcazioni elettriche Xtramarine
Ore 13.00
Pausa Pranzo con degustazione di prodotti locali
Ristorante Kanaris all'interno dell'hotel Giardino Inglese, via Libertà 63, Palermo
Ore 17.00
“SAPORI DAL MARE”
Porticciolo dell'Acquasanta, Palermo
Un evento dimostrativo ad alto impatto visivo e simbolico, in cui piccole imbarcazioni gonfiabili elettriche X-FUN saranno visibili al pubblico. L’evento proporrà un nuovo modo di “fare esperienza” dei prodotti del territorio: un delivery green, innovativo e originale.
Caratteristiche dell’attività:
- Gli X-FUN saranno decorati con brand e grafiche dei prodotti siciliani;
- I partecipanti agli eventi e i turisti potranno assistere all’iniziativa dal molo e ricevere materiale informativo sulla sostenibilità nautica e le eccellenze locali;

L'evento è organizzata dall'associazione InChorus, International Choral Federation con sede in Via Francesco Crispi 8 - Altavilla Milicia (PA) – C.F.: 96027370822.
Questa iniziativa è finanziata dall'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, della Pesca Mediterranea, dipartimento dell'agricoltura, Servizio 5 "qualità e marketing brand Sicilia